“Focus on Africa” Letteratura e Africa, a Ju Buk si parla di migranti e diritti
Gli effetti socio-economici della pandemia, la guerra in Ucraina, la rivoluzione delle donne in Iran, la rotta migratoria balcanica e quella...
Continue ReadingGli effetti socio-economici della pandemia, la guerra in Ucraina, la rivoluzione delle donne in Iran, la rotta migratoria balcanica e quella...
Continue ReadingGiunto alla terza edizione, Ju Buk è ormai un appuntamento imperdibile. Una rassegna non solo letteraria, ma anche di elaborazione culturale...
Continue ReadingNella 3 giorni dal 28 al 30 luglio rivoluzione in Iran, migrazioni femminili e dialogo tra generazioni Leggi l'articolo completo. ...
Continue ReadingPromossa dal comitato Scanno Borgo in festival e patrocinata dal Ministero della Cultura e dalla Regione Abruzzo, la rassegna di scrittrici guerriere animerà...
Continue ReadingJu Buk Festival, la rassegna letteraria di autrici ideata e diretta dalla giornalista e sociologa Eleonora de Nardis, si svolge dal 2021...
Continue ReadingLa rivoluzione delle donne in Iran, le migrazioni femminili, il dialogo interculturale e la staffetta tra generazioni: torna a scanno la...
Continue ReadingDalla guerra in Ucraina alla rivolta delle donne in Iran, dall’immigrazione agli effetti socioeconomici della pandemia. Torna a Scanno, in Abruzzo,...
Continue ReadingScanno. Gli effetti socio-economici della pandemia, la guerra in Ucraina, la rivoluzione delle donne in Iran, la rotta migratoria balcanica e...
Continue ReadingGli effetti socio-economici della pandemia, la guerra in Ucraina, la rivoluzione delle donne in Iran, la rotta migratoria balcanica e quella...
Continue ReadingGli effetti socio-economici della pandemia, la guerra in Ucraina, la rivoluzione delle donne in Iran, la rotta migratoria balcanica e quella...
Continue Reading